Contributors
Marina Ruberto è (più o meno nell'ordine) copywriter, redattrice, scriptwriter e autrice di racconti. Saltuariamente si traveste da giornalista e nel caso di T'insegno Milano, ha scoperto con stupore di saper estorcere alle persone un discreto numero di informazioni.
Milanese fino alla punta dei capelli, a Milano vive e lavora. E' sposata e ha 34 piante femmine. Possiede un sito (www.marinaruberto.eu) e un profilo Linkedin.
Sebastian Erras ha fatto della sua passione, la sua professione. Scoperta nel suo viaggio a Kenya, con la sua prima camera analogica SLR ha iniziato a fotografare uccelli ed orchidee. Co founder del GDT Youth Group e con una laurea in International Marketing, si è specializzato in fotografia di architettura e interior design.
Ha un’altra passione: i pavimenti. Ha preso l’abitudine di percorrere le città portando uno zaino con almeno sette paia di scarpe e guardando verso il basso. Mai si sa quando o dove troverà la prossima opera d’arte. Si possono contemplare le sue creazioni qui: @parisianfloors.
Fabio Tabacchi è un video maker con un carattere molto intimista: è un eccellente osservatore e amante dei dettagli. Ricerca, infatti, nuovi punti di vista rispetto a quelli usuali e predilige le produzioni in ambito artistico che possano regalare emozioni a chi le guarda.
Ha partecipato a progetti di ricerca dell'Università Ca’ Foscari di Venezia per documentare le realtà artigianali nel Veneto e raccontarle con un nuovo sguardo. Ama l'arte ed è costantemente immerso nella musica. Da il meglio di sé quando gli viene lasciata carta bianca. Ha un sito web www.fabiotabacchi.com
Miguel Cáceres è stato, nell'arco della sua carriera, ricercatore scientifico, PR, organizzatore di eventi e scriptwriter per documentari di TV. Ora è giornalista. Ama la conoscenza, la cultura e vuole avvicinarle al pubblico in modo creativo.
Si considera un cittadino del mondo e normalmente scrive per riviste spagnole, italiane e inglesi.
Manuel Sesma è professore, ricercatore, traduttore e amante delle lettere. È dottore in Belle Arti e grazie alla sua esperienza nel campo della tipografia ha scritto numerosi articoli, tenuto conferenze e partecipato ad eventi di carattere internazionale.
Oggi lavora come Professore Associato in Design all’Università Complutense de Madrid e sviluppa il progetto Tipo e Editorial assieme a Elena Veguillas, con l’obiettivo di pubblicare studi sulla tipografia latina. Ha pubblicato Tipografismo (Paidós, 2004), dedicato al tema della tipografia.
Marco Valmarana è fotografo, graphic designer e un instagramer addict. Ha una laurea in Comunicazione Grafica e sviluppa il suo lavoro come fotografo a livello internazionale. Ha alcune grandi passioni che molto spesso diventano protagoniste dei suoi scatti: Venezia, Murano e la sua laguna.
Da quando Instagram lo ha suggerito come “utente suggerito”, le occasioni di lavoro, così come la varietà delle sue fotografie, si sono moltiplicate.
Pablo Apiolazza è un artista digitale che ha iniziato la sua carriera lavorando nel cinema e nella TV. Ha partecipato a progetti internazionali creando visual storytelling memorabili e ha lavorato per grande aziende come Coca-Cola, Chevrolet, Siemens e L’Oreal.
Il settore travel è una delle sue specialità e il suo sogno è condividere storie che possano lasciare traccia sulle persone e fare vedere il mondo sotto un’altra luce. Ha un sito web: http://www.apzmedia.com/
Sebastian Spasic è un fotografo professionista tedesco che lavora nel campo del lifestyle e della street photography. Le sue immagini si ispirano alle subculture urbane, alle variazioni architettoniche e al binomio contrastante fra persone e infrastrutture.
Uno dei primi fotografi professionisti a vedere e sfruttare il potenziale di Instagram, il suo è un account fra i più acclamati in Germania (@AKUsepp) con quasi 300.000 follower. Adesso è noto in casa e all'estero per le sue collaborazioni con marchi come Sony, Adobe, Microsoft e anche squadre di calcio del calibro del Paris St. Germain e FC Barcelona.
Sara Pellegrino, nata nel 1988 nel Sud del Sud dei Santi, è una fotografa ritrattista con un'attenzione ed un amore particolari verso il mondo della moda.
Attualmente vive e lavora a Roma come freelance e con Francesco Croce forma un duo stabile che coniuga fotografia e grafica.