Riepilogo Contenuti
Chi ricorda il primo logo di Instagram?
La primissima icona fu progettata dal CEO e co-fondatore di Instagram, Kevin Systrom. Eccola qui, ispirata alla Polaroid vintage.

Il logo “iconico”
Il secondo logo, quello che sicuramente ricorderete molto meglio, è stato progettato dal designer e fotografo Cole Rise nell’autunno del 2010. L’icona rappresenta sempre una macchina fotografica questa volta ispirata al modello Bell & Howell degli anni Cinquanta.

L’icona minimal del 2016
A 5 anni dall’ultimo redesign, più esattamente l’11 maggio del 2016, dopo 9 mesi di lavoro, l’azienda annuncia il suo terzo logo. Ecco come Instagram ha presentato il nuovo progetto in un articolo pubblicato su Medium.
Come spesso accade quando si ha a che fare con un cambiamento drastico, la risposta degli utenti non fu universalmente positiva e, in un primo momento, il nuovo logo scatenò ironie e critiche sui social.

Le caratteristiche del nuovo logo
Dov’è finito l’arcobaleno, l’elemento iconico dell’app? E dove sono finiti il mirino e l’obiettivo? Certo serve un piccolo sforzo, ma a ben vedere questi elementi continuano a vivere nella nuova icona. Sono stati semplicemente astratti: l’arcobaleno vive nel gradiente dei tre colori dell’icona e il mirino e l’obiettivo sono stati sintetizzati in linee e punti. Il logo suggerisce ancora l’idea di una macchina fotografica, quindi rimangono la storia e l’anima dell’azienda, ma è un’immagine astratta che guarda al futuro. Il nuovo design minimale è perfettamente in linea con le nuove tendenze di progettazione grafica.
