Libri creati con intelligenza artificiale

Libri creati con intelligenza artificiale

Anabel Herrera Pubblicato il 11/5/2021

Il capitano Alatriste, un soldato veterano delle Fiandre che vive come spadaccino mercenario nella Madrid del XVII secolo, è il personaggio più famoso di Arturo Pérez-Reverte. Protagonista di un bel numero di romanzi, è stato portato anche sul grande schermo con Viggo Mortensen nel ruolo di attore principale.

Nel dicembre 2020, Chema Alonso, Chief Digital Consumer Officer (CDCO) della società Telefónica, si è chiesto se una macchina potesse scrivere come lo scrittore spagnolo. Nasce così il progetto Maquet, che ha creato un’intelligenza artificiale che rende qualsiasi testo convertibile nello stile delle avventure di Alatriste. Una volta programmato, ciò che fa il sistema è pronunciare le parole che non rientrano nel modo di narrare di Pérez-Reverte e suggerire modifiche per adattarle al meglio. L’origine di questa idea risiede in un progetto congiunto tra Telefónica e la Real Academia Española (RAE) per difendere l’uso corretto della lingua spagnola in ambito digitale.

L’intelligenza artificiale non è più solo una tecnologia che ispira i film di fantascienza, ma uno strumento con cui condividiamo quotidianamente tutti gli ambiti della nostra vita. Tanto che, secondo un rapporto di Facts and Factor, il mercato dell’intelligenza artificiale registrerà una crescita annua del 35,6%, cioè, passerà da un fatturato di 29.860 milioni di dollari nel 2020 a 299.640 milioni di dollari nel 2026. Rappresenta, senza dubbio, una grande opportunità per l’orizzonte della creazione letteraria.

Prime esperienze letterarie

Quella di Maquet non è la prima volta che un algoritmo ha imparato a imitare la forma e la struttura di uno scrittore. Nel 2016, un gruppo di ricercatori dell’Instituto de Ingeniería del Conocimiento (IIC), dell’Università Autonoma di Madrid (UA), ha presentato NeuroCervantes. La base del progetto è stata la creazione di un “cervello artificiale” che ha studiato il “Don Chisciotte”, capolavoro della letteratura mondiale, utilizzando tecniche di apprendimento profondo. Attraverso l’alfabeto, l’algoritmo ha imparato a costruire frasi sempre più complesse fino ad acquisire la capacità di imitare lo stile di Cervantes.

Sebbene ci siano discrepanze sull’origine dei romanzi scritti interamente da intelligenza artificiale, “1 The Road” è spesso citato come il primo. Nel 2017, l’artista e hacker Ross Goodwin ha utilizzato un laptop, un microfono, un GPS e una fotocamera installati in un’auto per girare gli Stati Uniti nel tentativo di emulare il romanziere americano Jack Kerouac nel suo libro “Sulla strada”, e trovare qualcosa di essenziale su cui scrivere di questa esperienza. Il libro è stato scritto a partire dagli stimoli a cui era stato esposto il computer.

All’inizio del 2019 ha visto la luce la prima pubblicazione scientifica generata da intelligenza artificiale. “Lithium-Ion Batteries: A Machine-Generated Summary of Current Research”, dell’editore accademico Springer Nature, è un ampio riassunto di oltre 50.000 articoli pubblicati in precedenza sulle batterie al litio. Lo scopo del responsabile del progetto, Christian Chiarcos, professore di Linguistica Computazionale Applicata (ACoLi) dell’Università di Goethe, era quello di facilitare il lavoro degli scienziati, poiché potevano risparmiare molto tempo nel documentarsi per le loro ricerche. Il volume, inoltre, è liberamente accessibile.

Risorse per superare un blocco creativo

L’intelligenza artificiale è un ottimo alleato per gli scrittori di fronte alla paura della pagina bianca. Così pensava Mercedes Ezquiaga quando scriveva “Será del arte el futuro. Cuando la creación expande sus fronteras” (2020) e sentiva che il libro richiedeva un capitolo in più, ma non era chiaro di cosa dovesse trattare. L’autrice argentina ha contattato così l’amico Esteban Tablón, responsabile dell’area di intelligenza artificiale di un magazzino, e hanno iniziato a sviluppare il progetto in cui un algoritmo avrebbe finito il libro. Lucía Funes, nome con cui è stata battezzata l’autrice virtuale in riferimento ai personaggi di Cortázar e Borges, è stata sottoposta a un processo di “ingestione” dell’opera di Ezquiaga e poi le hanno caricato conoscenze di semantica. In seguito, le hanno incorporato un modulo con la funzione di scrivere e un altro in grado di apprendere. In questo modo, quando ha iniziato a scrivere, è stata corretta per “prendere appunti” e progredire. Le è stata anche fornita la capacità di valutare se stessa.

Il Google Creative Lab di Sydney, in Australia, esplora le possibilità dell’apprendimento automatico in collaborazione con gli scrittori. Nella pagina experiments.withgoogle.com presenta una serie di strumenti per aumentare il processo di scrittura creativa. “Between the lines”, ad esempio, aiuta a trovare trame interessanti; devi solo scrivere la prima e l’ultima riga di una storia e il sistema si occupa di riempire ciò che potrebbe accadere nel mezzo. “Once Upon a Lifetime” e “Banter Bot”, invece, sono generatori di storie di vita dei personaggi. Gli scrittori forniscono informazioni su com’è il personaggio su cui stanno lavorando e possono quindi conversare con lui attraverso il testo.

Sebbene sia più focalizzato sull’intrattenimento, esiste un gioco, AI Dungeon, che consente agli utenti di creare e condividere i propri scenari utilizzando l’intelligenza artificiale. Per prima cosa scegli il genere della storia che vuoi scrivere (avventura, apocalittico, fantasy, mistero, zombi…), e in pochi secondi lo strumento scrive le prime righe e offre il controllo all’utente per prendere una decisione. Puoi giocare con altre persone allo stesso tempo e persino conoscere le storie che altri hanno scritto.

Guardando al futuro, la letteratura generata dalle macchine scatenerà un enorme dibattito, dalle questioni di paternità alle questioni tecniche ed etiche. Può qualcosa di genuinamente umano come la creatività essere incorporata in un algoritmo? Gli sviluppatori di algoritmi possono essere considerati autori? Chi è responsabile del contenuto generato da una macchina?