Etichette per olio personalizzate: guida completa dal design alla stampa

Etichette per olio personalizzate: guida completa dal design alla stampa

Redazione Pubblicato il 7/3/2025

Etichette per olio personalizzate: guida completa dal design alla stampa

Le etichette per olio non sono un semplice dettaglio: rappresentano il volto del tuo prodotto, raccontano la tua storia e conquistano lo sguardo del consumatore prima ancora dell’assaggio. In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo nella creazione di etichette per olio personalizzate: dal concept grafico alla stampa professionale. E se cerchi un partner affidabile per realizzarle, ti mostreremo come usare al meglio Pixartprinting, leader nella stampa online di etichette adesive in bobina.

PROMO CODE PIXARTPRINTING: WELCOME-PIX
Copia il promocode ed applicalo in pagina prodotto sul sito di Pixartprinting. Ricevi subito un 20% di sconto sul prezzo del prodotto.
La promo è valida per il tuo primo acquisto e potrai utilizzarla quando vorrai!

CLICCA QUI per accedere alla pagina prodotto!


Perché l’etichetta è così importante per l’olio?

L’olio, soprattutto se extravergine di oliva, è un prodotto di pregio. La sua etichetta deve comunicare qualità, autenticità e identità territoriale. Ma non solo. Un’etichetta aiuta il consumatore perchè:

  • Informa: contiene dati obbligatori e certificazioni.
  • Attira: valorizza il prodotto sullo scaffale.
  • Distingue: rende riconoscibile il tuo marchio.

Un buon design può fare la differenza tra un acquisto e uno scaffale ignorato.


Cosa deve contenere un’etichetta per olio?

Prima di passare al design, è fondamentale conoscere le informazioni obbligatorie per legge, tra cui:

  • Denominazione di vendita (es. “Olio extravergine di oliva”)
  • Nome e indirizzo del produttore
  • Lotto di produzione
  • Quantità netta (espressa in litri o millilitri)
  • Data di scadenza o termine minimo di conservazione
  • Modalità di conservazione

Questi elementi devono essere ben leggibili e posizionati in modo chiaro. Se vendi il tuo olio in UE, devi anche includere l’origine e, se rilevante, eventuali certificazioni DOP, IGP o BIO.


Come definire l’identità dell’etichetta: target e storytelling

Un’etichetta efficace nasce da un buon brief. Chiediti:

  • A chi ti rivolgi: consumatori gourmet, mercato bio, export internazionale?
  • Quali valori vuoi comunicare: tradizione, sostenibilità, artigianalità?
  • Qual è lo stile del tuo brand: minimal, rustico, moderno?

A partire da queste risposte costruisci un racconto visivo coerente.


Design grafico: elementi chiave da considerare

Ogni etichetta ben progettata include:

  • Logo e nome del brand
  • Colori in linea con l’identità del prodotto (verde oliva, oro, beige naturale)
  • Font leggibili e coerenti con il tono del brand
  • Elementi visivi come illustrazioni botaniche, simboli locali, trame eleganti

Ricorda: il design deve essere funzionale e accattivante, anche su superfici curve o piccole.


Formati e sagome: scegliere la giusta etichetta per ogni bottiglia

Ogni bottiglia ha il suo formato ideale e occorre scegliere la giusta etichetta che può essere:

  • Rettangolare (verticale o orizzontale)
  • Ovale
  • Rotonda
  • Sagomata su misura

Puoi anche optare per etichette fronte-retro o chiusure di sicurezza. Con Pixartprinting puoi configurare facilmente l’etichetta adatta alle tue esigenze grazie alla stampa in bobina personalizzabile: scegli tu forma, dimensione, numero di etichette e finiture.

➡️ Scopri le etichette per olio su Pixartprinting


Quale materiale scegliere per le etichette olio?

Il materiale è fondamentale per garantire estetica e resistenza. Le opzioni principali sono:

  • Carta naturale o vergata: look artigianale, perfetto per oli tradizionali
  • Carta greaseproof: resiste all’unto, ideale per un uso pratico
  • Polipropilene (PP): plastico, impermeabile, ottimo per ambienti umidi
  • Materiali eco: per comunicare attenzione all’ambiente

Su Pixartprinting puoi selezionare tra molti materiali e testarne la resa grazie al campionario gratuito.


Finiture speciali: aggiungi valore con la nobilitazione

Se vuoi distinguerti sul mercato, considera queste opzioni:

  • Stampa oro/argento a caldo
  • Laminazioni opache o lucide
  • Verniciatura 3D per effetto rilievo
  • Etichette trasparenti per flaconi in vetro

Tutte disponibili nella configurazione online su Pixartprinting.


Preparazione del file: i consigli tecnici

Per evitare problemi in fase di stampa:

  • Usa i template gratuiti di Pixartprinting
  • Imposta abbondanze, margini e risoluzione a 300 dpi
  • Salva in PDF con font incorporati

Il configuratore Pixartprinting ti guida passo passo per caricare file corretti e pronti per la stampa.


Stampa online su Pixartprinting: semplice, veloce, professionale

Con Pixartprinting puoi:

  • Configurare la tua etichetta personalizzata
  • Visualizzare il prezzo in tempo reale
  • Riceverla anche in 48 ore

Il servizio è pensato per professionisti, aziende agricole, frantoi, designer e rivenditori. Puoi anche utilizzare il Designer gratuito online per provare il tuo layout in autonomia.


Etichette, ma non solo: coordina anche il packaging

Per un’immagine coordinata, stampa anche:

  • Astucci per bottiglie
  • Cartellini
  • Scatole da spedizione brandizzate

Pixartprinting ti offre tutto il necessario per un packaging completo e coerente.


Conclusioni: una buona etichetta inizia da una buona idea

Creare etichette per olio personalizzate non significa solo stampare un adesivo, ma raccontare l’anima del tuo prodotto. Dallo studio grafico alla stampa professionale, ogni dettaglio conta.

Con Pixartprinting hai al tuo fianco un alleato affidabile, veloce e accessibile per realizzare etichette di alta qualità, pronte a farsi notare sul mercato.

➡️ Inizia ora: crea e stampa la tua etichetta per olio su Pixartprinting