Riepilogo Contenuti
Le etichette per alimenti non sono semplici adesivi apposti su un packaging: sono veri e propri strumenti di comunicazione, trasparenza e marketing. Rappresentano il primo punto di contatto tra il prodotto e il consumatore, ed esercitano una forte influenza sulla decisione d’acquisto. Inoltre, costituiscono un obbligo normativo da rispettare con attenzione.
Questa guida si rivolge a produttori artigianali, PMI del settore alimentare, startup del food, negozi bio e chiunque desideri creare etichette alimentari professionali, personalizzate e in linea con la normativa vigente. Ti accompagneremo nella scelta del design, dei materiali, del contenuto e ti mostreremo come stampare le tue etichette online con il supporto professionale di Pixartprinting.
PROMO CODE PIXARTPRINTING: WELCOME-PIX
Copia il promocode ed applicalo in pagina prodotto sul sito di Pixartprinting. Ricevi subito un 20% di sconto sul prezzo del prodotto.
La promo è valida per il tuo primo acquisto e potrai utilizzarla quando vorrai!
CLICCA QUI per accedere alla pagina prodotto!

Cosa dice la normativa europea
Nel contesto dell’Unione Europea, la realizzazione delle etichette alimentari deve conformarsi al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Questo regolamento stabilisce gli obblighi in termini di informazioni da riportare, dimensioni minime dei caratteri, lingua, leggibilità, e presentazione.
Tra le informazioni obbligatorie troviamo:
- Denominazione legale del prodotto
- Elenco degli ingredienti in ordine decrescente
- Evidenziazione degli allergeni presenti
- Quantità netta
- Data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC)
- Modalità di conservazione e/o d’uso
- Nome e indirizzo dell’operatore del settore alimentare
- Origine o provenienza (quando richiesta)
- Dichiarazione nutrizionale per 100g o 100ml
La leggibilità è un altro aspetto chiave: i testi devono avere un corpo minimo di 1,2 mm (o 0,9 mm per confezioni sotto gli 80 cm²) e un contrasto sufficiente tra testo e sfondo. L’uso di simboli grafici standardizzati (come quelli per allergeni o origine) può aiutare a garantire la comprensione da parte di un pubblico internazionale.
Per un approfondimento, puoi consultare direttamente il testo del Regolamento (UE) n. 1169/2011 su EUR-Lex e la pagina deidcata del Ministero della Salute.

Il design dell’etichetta: estetica e funzionalità
Un’etichetta ben progettata è in grado di:
- Comunicare la personalità del brand in modo coerente e riconoscibile
- Rendere le informazioni chiave immediatamente visibili
- Trasmettere valori come artigianalità, sostenibilità, qualità premium
- Distinguersi sugli scaffali o nei mercati digitali
Alcuni consigli pratici:
- Utilizza font chiari e leggibili, anche da lontano
- Mantieni un layout pulito e ordinato
- Integra elementi visivi come icone, marchi di certificazione, illustrazioni
- Sfrutta colori coerenti con l’immagine del brand o del prodotto
Ricorda che il design non serve solo a vendere, ma a creare fiducia. Una buona etichetta deve essere credibile e coerente con la promessa del brand.

La scelta dei materiali di stampa
Il materiale dell’etichetta influisce sulla resistenza, la funzionalità, l’aspetto visivo e l’impatto ambientale del prodotto. Su Pixartprinting puoi scegliere tra:
- Carta adesiva patinata: elegante e versatile, ideale per prodotti secchi o confezioni artigianali
- Polipropilene bianco o trasparente: resistente a umidità, oli e sbalzi termici. Ottimo per vasetti, bottiglie e surgelati
- Materiali eco-friendly: carte riciclate, compostabili, FSC. Scelte perfette per chi comunica valori green
- Supporti speciali: metallizzati, perlati, rimuovibili o specifici per basse temperature
Inoltre, Pixartprinting ti permette di richiedere un campionario gratuito per valutare texture, resa di stampa e resistenza prima dell’ordine definitivo.

Forme, tagli e applicazioni
Grazie alla tecnologia di taglio digitale, è possibile creare etichette in forme personalizzate che si adattino al meglio alla superficie del prodotto o al messaggio del brand:
- Mezzo taglio: ideale per applicazione automatizzata. L’etichetta resta sul supporto fino all’uso
- Taglio completo: utile per piccole tirature e applicazione manuale
Pixartprinting consegna le etichette in bobina, una soluzione efficiente per produzioni su larga scala e automazioni.
Come creare e stampare le tue etichette su Pixartprinting
Stampare etichette personalizzate per alimenti non richiede competenze tecniche avanzate. Con Pixartprinting puoi:
- Scegliere formato, materiali, adesivi e finiture
- Caricare il tuo design o utilizzare template editabili
- Visualizzare un’anteprima 3D del prodotto
- Selezionare quantità e opzioni di taglio
- Affidarti al servizio di verifica file gratuita per una resa ottimale
Pixartprinting supporta formati PDF, AI, JPG e fornisce assistenza pre e post ordine. In pochi click ricevi le etichette direttamente in azienda, pronte per essere applicate.

Finiture e nobilitazioni
Per creare un impatto maggiore e differenziare i tuoi prodotti puoi applicare finiture e nobilitazioni alle tue etichette:
- Verniciatura UV: effetto lucido solo su alcuni dettagli
- Vernice 3D: effetto rilievo su logo o testi
- Laminazione oro o argento: aspetto premium per vini, confetture o dolci
- Plastificazione opaca: look raffinato, tocco vellutato
Le finiture valorizzano l’esperienza sensoriale e rendono il prodotto più competitivo anche nei contesti più affollati.
Etichette per diversi tipi di prodotti alimentari
Ogni categoria ha le sue esigenze specifiche che suggeriscono la scelta del materiale per le etichette:
- Vasetti (miele, marmellata, creme): materiali resistenti all’olio e alla condensazione
- Bottiglie (olio, vino, birra): etichette verticali, resistenti a liquidi e refrigerazione
- Alimenti da forno e secchi (pasta, biscotti, cereali): carta naturale o kraft
- Prodotti freschi e surgelati: adesivi con collanti specifici per basse temperature

Idee creative: QR code, trasparenze, storytelling
Per rendere l’etichetta uno strumento di marketing attivo puoi adottare anche modalità più interattive per il consumatore:
- Inserisci un QR code che rimanda a una pagina di prodotto, una ricetta o un video
- Usa trasparenze per far intravedere il contenuto e valorizzare la naturalezza
- Racconta una storia: spiega l’origine, il territorio, la filosofia aziendale
Un’etichetta può trasformarsi in un’esperienza digitale e sensoriale.

Etichette alimentari: chiare e piacevoli alla vista
Creare un’etichetta alimentare efficace richiede equilibrio tra estetica, funzionalità, rispetto delle normative e strategia comunicativa. Con Pixartprinting hai a disposizione uno strumento completo per realizzare etichette alimentari personalizzate, stampate con materiali di qualità, configurabili online in ogni dettaglio.
Non aspettare: visita Pixartprinting e progetta oggi stesso le tue nuove etichette alimentari. Distinguiti e stampale con cura.