Riepilogo Contenuti



La classificazione di caratteri
Ispirato da quello creato l’anno precedente da Maximilien Vox, nel 1956 Novarese formalizza un sistema di classificazione dei caratteri tipografici, che verrà pubblicato nel 1964 nel suo libro Alfa-Beta. Secondo questo sistema, i caratteri sono divisi in dieci categorie, che si basano sulla storia e su caratteristiche stilistiche.
I caratteri tipografici più celebri
Aldo Novarese ha progettato più di 70 caratteri (oltre 200 se si considerano le variazioni di taglio e peso), di cui la maggior parte per la Nebiolo; molti di questi caratteri vengono ancora largamente utilizzati. Vediamo qui sotto quelli più famosi e caratteristici.




La riedizione del libro Alfa-Beta
Nel 1964 Novarese cura ‘Alfa-Beta: Lo Studio e il Disegno del Carattere’, edito da Progresso Grafico e distribuito dalla casa editrice G.B. Paravia & C. Il volume ripercorre l’evoluzione della scrittura e del segno tipografico dalla sua nascita al periodo della stesura del testo, e presenta la classificazione dei caratteri ideata nel 1956. Alfa-Beta è una delle poche opere di storia del carattere tipografico redatta in italiano, e una delle pochissime ad essere stata scritta da un disegnatore di caratteri e non da uno storico o studioso.




